Il territorio

In questo territorio tra Appennino e Alpi Apuane, ogni vino è espressione del territorio e del bosco che circonda la vigna. La scelta dei vitigni non è stata facile ma in questo caso il territorio, microclima e l’esposizione a sud, mi ha portato a prediligere vini di estrema finezza.

La storia

Luigi Da Prato e suo fratello Persio Da Prato. Decimo anniversario di “Gigi Bar” Venezuela.
Giorgio Da Prato (il nonno), Maria Grazia (la mamma) e Vilma (la nonna) dietro al banco di “Commestibili e altri generi” anni ‘60

Podere Còncori nasce dall’ambizione di Luigi Da Prato mio padre che negli anni ‘50 inizia un percorso o meglio, un’avventura: produrre vino. Le origini della mia famiglia spaziano nelle generazioni da falegnami a pittori a osti, cuochi…il vino ha sempre fatto parte di questo mondo. Si produceva vino per fare merende e Luigi lo manteneva in damigiane.

La nostra selezione

Syrah

Melograno

Il nome Melograno è nato anni fa da una passeggiata tra le vigne con il grande amico e profondo estimatore Gino…Veronelli.
Il colore rosso rubino è brillante di luce, Il profilo aromatico diretto, intrigante vivace ed espressivo: frutti rossi di bosco, amarena, pepe ed erbe aromatiche, le stesse che si trovano nei vigneti. Ritmo, freschezza ed istintiva bevibilità, come una bella canzone che ascolti e riascolti senza mai stancarti, così finisci la bottiglia in pochi minuti.

Syrah rosa

Flos

Giovanni Pascoli veniva con il suo calesse nell’osteria di famiglia, mangiava la trota sorseggiando il vino delle colline di Fiattone, questo vino è dedicato alla storia della mia famiglia, alla cultura ed al convivio…
Dal momento che ho un passato da oste, produco i miei vini sempre pensando agli abbinamenti con il cibo e questo vino ne rappresenta bene l’idea, succoso ed elegante con una gran beva.

Syrah

VignaPiezza

Una fra le migliori interpretazioni di Syrah d’Italia.
Nasce nella vigna storica appartenuta ai bisnonni. La sua estrema pendenza del 70% sul fiume Serchio apporta ventilazione ed escursione termica favorendo una perfetta maturazione delle uve che acquisiscono una bella complessità. I Terreni esposti a sud sono ricchi di silice, arenarie e sasso ciottoloso.

… Questo non è un buon vino, è un grande Syrah Citazione “Da cesare al Casaletto” Sig Alessandro)

Degustazioni con pranzo o al calice: proponiamo ai nostri visitatori la visita nella nostra cantina con un giro in vigna dove spieghiamo la storia dell’azienda ed il nostro metodo biodinamico. Aperitivi in vigna e cooking class dove sarai coinvolto nella creazione di pasta fatta in casa, tirata a mano, con la salsa dei nostri pomodori datterini.
Eventi privati come matrimoni o compleanni, immersi nei nostri vigneti.

I nostri servizi